CIRCOLO GIUSEPPE DOZZA TPER APS
Il Circolo Giuseppe Dozza TPer Aps è un’associazione senza fini di lucro che si propone di svolgere attività per promuovere la socializzazione nel tempo libero e favorire la solidarietà. A questo fine organizza senza fini di lucro attività culturali, sportive, artistiche, ricreative, sociali e assistenziali.
SPORT, CULTURA E SOLIDARIETA’: in queste tre parole si può sintetizzare la ragione d’essere del Circolo G. Dozza Tper. Dalla sua fondazione nel 1935 in Via San Vitale 13, il suo ruolo si è andato evolvendo con il passare degli anni e con il sempre maggiore attivismo dei tranvieri, consentendo al Circolo Dozza di assumere man mano connotazioni più ampie rispetto a quelle di un classico dopolavoro. Il Circolo G. Dozza è legato all’azienda trasporti cittadina, l’attuale TPER, (infatti la maggioranza dei soci è costituita da dipendenti o ex dipendenti dell’azienda trasporti) ma, oltre a promuovere ed organizzare il tempo libero dei propri soci e dei loro familiari, nel tempo si è aperto alla città, nella cui vita sociale, culturale e sportiva svolge ormai un ruolo importante. La gran fondo di ciclismo “Dieci Colli” è un esempio della stretta collaborazione tra la realtà locale e il Circolo.
Nel proprio Statuto conferma l’impegno preciso a difendere e sostenere valori senza tempo e fondanti del vivere civile quali la solidarietà e l’integrazione, la condivisione e l’aggregazione, lo spirito sportivo, il rispetto dell'ambiente, la diffusione della cultura nel senso più ampio del termine.
La segreteria del Circolo Giuseppe G. Dozza TPer Aps è così composta:
Presidentessa Irene Lucchi
Vice presidente Valentino Bratti
Vice presidente Luca Floridia
Segretaria Iolanda Mola
Amministratore Alessandro Solazzo detto Sole
Il nostro Statuto (approvato dall'Assemblea Straordinaria del Soci in data 08/10/2020)
Bilancio al 31/12/2021 con relazione di missione
Relazione Organo di Controllo al bilancio 2021
Trasparenza (comunicazione ai sensi art.14, co.2 D.Lgs.117/2017)
Rendicontazione contributi (comunicazione ai sensi art.1, co.125-129 L.124/2017)