LA NOSTRA STORIA
Il Circolo dei tranvieri è nato nel 1935 in via San Vitale 13.
Impegno sociale, sofferte battaglie civili, iniziative per una crescita culturale e interventi nel settore sportivo e ricreativo hannno caratterizzato gli oltre ottanta anni del lungo, difficile e straordinario cammino del Circolo Giuseppe Dozza Atc.
Una ricca esperienza che si inserisce in una fase importante dello sviluppo di Bologna, città di grandi tradizioni.
Per il testo integrale del libro "Da quest'angolo di storia" clicca qui
I primi furono i ciclisti
Da Amorati a Spiga a Marzoli
l'impresa di Riccardo Merighi

I tranvieri e la lotta per la libertà
Il ricordo di quel 21 aprile
Dozza : " Fare presto e bene"

Il ruolo del Cral tranvieri
nella rinascita di Bologna:
il Florida

La solidarietà non è solo
una parola

L'arte di arrangiarsi:
dal motoclub ai cicloturisti

"Dalla rotaia alla gomma"
e la biblioteca volante nei giorni di paga

Immagini di vita sociale

1975: il Circolo viene intitolato
a Giuseppe Dozza

Cene e momenti conviviali
sono parte dell'attività sociale

2 agosto:
immagini di una strage

Il volto nuovo di un'antica città
Le proposte artistiche del "Punto"

La Gran Fondo Dieci Colli :
bella corsa da far paura
Poi arrivò la Maratona del treno

Sezioni di interesse e
Polisportiva
